- Tu sei qui:
- Home
- Didattica
- Archivio Piani didattici
A.A. 2010-2011
Livello triennale
T1. Logica, discorso e conoscenza
coordinatore: Andrea Giuseppe Asperti
T2. Crisi finanziaria: storia, economia e regole
coordinatore: Giuseppe Torluccio
T3. Scienza e conoscenza
coordinatore: Giovanni Perini
T4. Farmaci, droghe, veleni
coordinatore: Roberto Amici
T5. Mondi e modi del sapere letterario
coordinatrice: Lilla Maria Crisafulli
Livello specialistico
B1. Proprietà intellettuale
coordinatrice: Anna Guagnini
B2. Documenti e tecnologia
coordinatrice: Lucia Criscuolo
B3. La modellistica e le sue applicazioni
coordinatore: Vittorio Colombo
Seminari
Docente: Federico Condello
“Che cos’è un autore?” (Foucault): meccanismi d’attribuzione, falsi e plagi in Grecia antica
novembre - dicembre 2010 - italiano
Docente: Ettore Remiddi
Funzioni di Green
novembre - dicembre 2010 - italiano
Docente: Nicolò Marchetti
Art History of the Ancient Near East: Towards a New Paradigm
dicembre 2010 - inglese
Docente:Gianfranco Pasquino
Electoral, Political, and Inter-Institutional Accountability
gennaio 2011 - english
Docente: Roberto Brigati
Amore e depressione: omaggio filosofico a Melanie Klein
gennaio 2011 - italiano
Docente: Luca Ciotti
Formation and evolution of the Solar System: from Newton to space explorations
gennaio - febbraio 2011 - english
Docente: Paolo Capuzzo
Berlino nel Novecento: storia, memoria, rappresentazioni
gennaio - febbraio 2011 - english if necessary
Docente: Andrea Ichino
Che contributo può dare il modo di ragionare degli economisti agli studiosi di altre discipline: alcuni esempi concreti
febbraio 2011 - inglese
Docente: Donatella Campus
Leadership e personalizzazione nei sistemi politici contemporanei
marzo 2011 - english if necessary
Docenti: Armando Bazzani, Vittorio Capecchi, Bruno Giorgini
Sociologia fisica-matematica
marzo - aprile 2011
Docente: Fiorenzo Bastianelli
Particle physics and symmetries
aprile 2011 - english
Docente: Giacomo Carli
Cambiamento organizzativo, routine organizzative e dynamic capabilities di impresa
aprile - maggio 2011 - italiano
Docente: Stefano Bianchini
Nazionalismo e federalismo: le guerre di secessione jugoslave e le loro ripercussioni in Europa
aprile - maggio 2011 - in english if necessary
Docente: Elisa Ercolessi
Un secolo di meccanica quantistica
aprile - maggio 2011 - italiano
Docente: Sandro Mezzadra
The political thought of W.E.B. Du Bois (1868-1963) and the African-American experience of modernity
maggio 2011 - english
Docente: Barbara Sanavio
Le nanotecnologie e in particolare le nano(bio)tecnologie: la caratterizzazione su scala nanometrica di molecole di interesse biologico e sistemi autoassemblanti
maggio 2011
Docente: Cristiana De Santis
I concetti della linguistica spiegati attraverso Alice in the wonderland di L.Carroll
maggio 2011 - italiano
Per iscriversi ai seminari inviare comunicazione alla dott.ssa Valentina Attardo (amministrazione.collegio@unibo.it) almeno dieci giorni prima dall'inizio del seminario scelto.